Danae Festival
26 ottobre, 20:00 - 20:55 Teatro Out OffIl filo conduttore della 26esima edizione di Danae Festival è una riflessione sul tema del giardino. Seguendo questa metafora il Festival propone diverse e interessanti “fioriture”, sia dalla scena internazionale sia nazionale: “fioriture” di lavori molto diversi tra loro, che intrecciano suono, danza e performing art.
“Un gruppo di bambini e bambine con disabilità si perde nel bosco. O forse sono stati abbandonate. Forse inseguivano un amore. Forse il bosco, un giorno, è semplicemente cresciuto attorno a loro. Cosa potrebbe accadere? Cosa ne sarà dei loro corpi? Cosa dei loro cuori? Delle carrozzine e delle stampelle? Cosa guarderanno i loro occhi? Che lingua parleranno? E chi li trova per caso o desiderio, come deve avvicinarli? Può farlo? Saprà chiedere permesso?“
Performer, autrice, regista/coreografa, vincitrice nel 2018 del Premio Ubu come Miglior attrice/performer under 35, Chiara Bersani con Sottobosco costruisce un ambiente in cui gruppi estemporanei di persone con disabilità si potranno incontrare e diventare comunità. Di questo ambiente, ad oggi, conosciamo solamente la stratificazione. Ci sarà un cielo sopra le nostre teste, inaccessibile e orizzontale, nel quale si muoveranno suoni e luci con la stessa inesorabile andatura dell’universo che si espande. Ci sarà un sottobosco che vivrà sotto quel cielo e sarà abitato dai performer, dal pubblico, da altri suoni e altre luci che vivranno tremanti come i corpi e le piante.
Cosa ci sia tra il cielo e il sottobosco ancora non lo sappiamo. La dimensione sonora della performance rimanda al tracciato multiforme e multidimensionale che può percorrere un meridiano, dal polo nord al polo sud. L’evoluzione del suono durante l’opera ospita un movimento iperbolico che attraversa stati, spazi di luce e di oscurità, texture di materie differenti, pulite e nebbiose, vuote, larghe o strette. Micro suoni, mondi piccolissimi che abitano queste macro forme, dettagli che costruiscono un ambiente spaziale vivo e in ascolto, in continua trasformazione.
creazione e testi Chiara Bersani
performer Chiara Bersani, Elena Sgarbossa
drammaturgia sonora Lemmo
disegno luci, scena e direzione tecnica Valeria Foti
costumi Ettore Lombardi
drammaturgia Chiara Bersani, Giulia Traversi
produzione corpoceleste c.c0.0#
co-produzione Stronger Peripheries: A Southern Coalition. Tandem “Connecting Dots” L’Arboreto Teatro Dimora – Mondaino (IT), Sardegna Teatro (IT), Bunker (SI)
Incontro con: Stella Saladino, laureata con una tesi in Filosofia ed estetica applicata alla musica presso il DAMS di Bologna. Artista e ricercatrice indipendente. Autrice del libro Pensa come una pianta. Modelli cognitivi del mondo vegetale per trovare soluzioni e idee innovative (Flaco Edizioni). I suoi interessi vertono sulla consultazione di intelligenze altre, nello spazio di intersezione fra arte, tecnologia, filosofia e scienza. Insofferente alle strutture ingabbiate, esplora spazi oltre la soglia.
Promozione DanceCard
€ 7.50 (anziché 15€) - posti limitati
I possessori di dance card possono inviare una mail a info@teatrodellemoire.it così da ricevere tutte le indicazioni per poter usufruire della promozione, acquistando autonomamente online sul sito DICE.