Danae Festival
01 novembre, 20:30 - 21:20 ZONA K
Danae Festival è un progetto internazionale multidisciplinare e trasversale che sostiene e presenta lavori dai linguaggi “ibridi” della scena contemporanea. Curato dal Teatro delle Moire, interessato a rendere visibili esperienze artistiche nuove, coltiva anche una dimensione nomade, uscendo sin dalle prime edizioni dalla sala teatrale, per occupare spazi inediti, promuovendo pratiche performative realizzate nel tessuto urbano, dando vita a veri e propri accadimenti fuori dall’ordinario.
HIDE è un luogo performativo dedicato all’esplorazione delle profondità geologiche, corporee e sensoriali: una passione per l’interiore e il nascosto, che accomuna lo yogui, l’asceta e lo speleonauta. Ci troviamo in una grotta pervasa da una vibrazione inumana, che assomiglia a un ruggito-fusa: una materia sonora avvolgente e magmatica, prodotta in tempo reale dal corpo del performer, in bilico tra animale e umano, animato e inanimato, nascondimento e apparizione. Corpo e grotta si riversano l’uno nell’altra, si mischiano in un unico cripto-paesaggio umido e allucinatorio, dove affiora la possibilità di una metamorfosi e di una rinascita.
di e con Edoardo Mozzanega
sound-design e musiche Nicola Ratti
accompagnamento alla creazione e alla drammaturgia Chiara Prodi
sound dramaturg Diana Lola Posani
giochi coreografici Michele Ifigenia Colturi
scene e costumi Chiara Prodi
disegno luci Elena Vastano
foto e video Giulio Favotto
produzione Chiasma
Ingresso: 15/12€
Ridotto dance card 7.50€ (Disponibili 10 biglietti a recita)
Sabato 1 novembre, al termine dello spettacolo si terrà un incontro con l’artista condotto da FABIO ACCA, curatore, critico, e studioso di arti performative.