Exister - Una stagione di danza 2025 | Dream
20 maggio, 21:00 - 22:00 TEATRO FONTANAExister_una stagione di danza 2025, prosegue dal 20 al 25 maggio 2025 sul palcoscenico del Teatro Fontana.
Dal sottotitolo "Dream", la 18ᵃ edizione di Exister nasce dai sogni e dai sognatori. Una lunga stagione per immergersi nell'immaginazione degli artisti ospiti che daranno forma e corpo alle proprie visioni più creative.
Un'esperienza che invita il pubblico a sognare!
La prima serata al Teatro Fontana si compone di tre coreografie: Fu Stella (DANCEHAUSpiù) e Dora (N. hU.DA Naked Human Dance) di e con Alice Beatrice Carrino e Leonardo da Vinci - Anatomie spirituali di Raphael Bianco per EgriBiancoDanza.
In Fu Stella, ispirato all'omonimo libro di filastrocche di Matteo Corradini, l'esplorazione della coreografa Alice Beatrice Carrino si addentra in temi profondi come l'assenza, la memoria e il vuoto lasciato da coloro che non sono più con noi.
La coreografia illustra il processo del ricordo, che spesso implica l'assenza di una persona cara. Nell’affrontare il vuoto, lo spazio dove qualcuno un tempo era ma non è più, la performance invita il pubblico a contemplare la natura della memoria, esplorando luoghi di ricordo e la moltitudine di individui che un tempo li abitavano.
Leonardo da Vinci - Anatomie spirituali è dedicato al genio di Leonardo da Vinci nel 500° della morte. Un lavoro coreografico e coreologico dove il corpo sollecitato è sezionato fra staticità e movimento diventa storia di sé e altro da sé senza una reale e concreta narrazione.
Un processo creativo, che si snoda fra suoni della natura (dimensione cara a Leonardo) ed echi di musica rinascimentale e che trae principalmente ispirazione dai disegni anatomici di Leonardo, che non sono solo esercizio di stile ma indagine profonda sulla vita ed il suo progressivo estinguersi.
Dora, estratto dallo spettacolo sLEGATE-il podcast danzato, primo podcast danzato in Italia si ispira alla figura di Dora Maar, geniale fotografa, conosciuta soprattutto per esser stata amante e musa di Picasso, racconta la sua storia. Un quadro intimo, tra la seduta psicologica e il blog di cucina, Dora è una di noi, donna di grandissimo talento, schiacciata dal narcisismo del pittore, impazzisce per amore.
Fu Stella
coreografia e danza Alice Beatrice Carrino/Duo Nux
direzione artistica e rielaborazione Matteo Bittante
Produzione DANCEHAUSpiù
Leonardo da Vinci - Anatomie spirituali
ideazione e coreografia Raphael Bianco
musica Alessandro Cortini
sound design Diego Mingolla
EgriBiancoDanza
Dora
di e con Alice Beatrice Carrino
audio editor Daniele Filippone
light designer Giuseppe Morello
musiche Christopher Slaski, F.S.Blumm, Nils Frahm, Estratto dal podcast “M’usa, con l’apostrofo. Le donne di Picasso Dora Maar”
produzione N. hU.DA Naked Human Dance
BIGLIETTI
Intero 20€
Dance Card: sconto del 50% sul biglietto intero
Ridotto under 30: 12€; Ridotto over 65: 10€; Ridotto Family: 12€ adulti + 5€ bambini under 12