Videovisioni, esperienze immersive, danze urbane
18 settembre, 17:00 - 20:00 Wanted Clan | Spazio TertullianoTrent’anni fa Milano viveva in Piazza Duomo una delle edizioni più memorabili di Danza&Video, festival pionieristico che per la prima volta portò in città la danza in video, tra incontri con artisti internazionali e le étoile del Teatro alla Scala, da Alessandra Ferri a Luciana Savignano. Oggi, con la stessa forza innovativa, quell’esperienza torna in una nuova forma: un progetto diffuso che intreccia danza dal vivo, cinema e le più avanzate tecnologie immersive – dalla realtà virtuale (VR) alla realtà aumentata (AR) – per raccontare il presente e dialogare con le nuove generazioni.
Oltre 20 appuntamenti diffusi, da aprile a dicembre 2025, tra performance, proiezioni, conferenze spettacolo, installazioni, realtà estesa, incursioni di danza urbana.
18 settembre
Ore 17 proiezioni
Ore 19 presentazione dei contest con: Enrico Coffetti – Lucia Carolina De Rienzo – Fabrizio Molducci
Ore 21.30 proiezioni
19 settembre
Ore 19 proiezioni
Ore 21.30 proiezioni
- The Best of La Danza in 1 Minuto One Minute | Winners
COORPI presenta una proiezione delle opere vincitrici del Premio Miglior Film, nelle 11 edizioni de La danza in 1 minuto, il contest di videodanza aperto ad autori/autrici in grado di accettare la sfida nella creazione di cortometraggi di danza innovativi, coraggiosi e di forte impatto cinematografico della durata esatta di un minuto.
- ZED + La Danza in 1 Minuto | Beyond One Minute | Winners
COORPI e Zed Festival presentano una proiezione delle opere vincitrici dell'edizione 2025 del contest di videodanza La Danza in 1 Minuto Beyond One Minute. La danza in 1 minuto - Beyond One Minute è il contest internazionale di videodanza, nato dalla collaborazione con ZED Festival, che valorizza corti fino a 20 minuti e favorisce il dialogo tra autori italiani e stranieri.
- Prix ViDa Italia 2025 | Winners
Prix ViDa Italia è un premio nazionale di videodanza promosso da una rete di festival italiani, nato per riconoscere la videodanza come linguaggio autonomo che fonde Movimento, Cinema e Nuove Tecnologie, valorizzando opere che superano i confini tra arti visive e performative. La proiezione propone i film vincitori della prima edizione, premiati nell'ambito della 61° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema a Pesaro Film
Biglietto intero €5
Ridotto dance card 3€