Cani Lunari

Danae Festival

25 ottobre, 20:30 - 21:25 TEATRO FONTANA
Cani Lunari

Danae Festival è un progetto internazionale multidisciplinare e trasversale che sostiene e presenta lavori dai linguaggi “ibridi” della scena contemporanea. Curato dal Teatro delle Moire, interessato a rendere visibili esperienze artistiche nuove, coltiva anche una dimensione nomade, uscendo sin dalle prime edizioni dalla sala teatrale, per occupare spazi inediti, promuovendo pratiche performative realizzate nel tessuto urbano, dando vita a veri e propri accadimenti fuori dall’ordinario.

Cani Lunari, ultima creazione del performer e coreografo Francesco Marilungo, vincitore nel 2024 del Premio Ubu - Miglior spettacolo di danza con Stuporosa ospite a Danae lo scorso anno, è un progetto coreografico che attraversa questi varchi e si immerge in un immaginario radicato nel femminile arcaico, nei saperi magici, nei corpi estatici.
Un’indagine sensibile attorno alla figura della strega, della guaritrice: non come residuo folklorico o stereotipo demonizzato, ma come emblema di un sapere marginale e potente, che resiste alle logiche dell’utile e del visibile. 
Cani Lunari è un attraversamento, un sabba bianco, un rituale collettivo per re-incantare il mondo.

coreografia e regia Francesco Marilungo 
con Vera Di Lecce, Barbara Novati, Roberta Racis, Alice Raffaelli, Francesca Linnea Ugolini
costumi Lessico Familiare 
musica e vocal coaching Vera Di Lecce 
luce e spazio Gianni Staropoli 
foto e video Luca Del Pia, Paolo Sacchi  
produzione Körper | Centro Nazionale di Produzione della Danza 
coproduzione SNAPORAZVEREIN, IRA Institute

Ingresso: 18/15€
Ridotto dance card 9€ (Disponibili 15 biglietti a recita)

Venerdì 24.10, al termine dello spettacolo, si terrà un incontro con Maddalena Giovannelli e Mario Ferraguti nell’ambito di Dance Circle, un progetto promosso da dance card a cura di Stratagemmi Prospettive Teatrali.

Nel Foyer, prima e dopo lo spettacolo sarà proiettato il documentario “Supra Aqua. Etnografia poetica per Cani Lunari” durata 18 minuti, produzione Körper 

In collaborazione con CLAPS

Luogo e indirizzo

TEATRO FONTANA Via Gian Antonio Boltraffio, 21 Milano
Indicazioni stradali