

la card di chi ama la danza


FeMale
a cura di Fragile Artists
Collettivo interdisciplinare di performer, fotografe e una drammaturga che indaga sulla relazione tra danza e fotografia. La contaminazione tra le due arti si sviluppa nella ricerca di un metodo di “drammaturgia fotografica” e nella creazione di performance sul rapporto tra corpo, immagine e identità nella società contemporanea.

Kinexa Studio
a cura di Ariella Vidach AiEP
Idea e regia Claudio Prati e Ariella Vidach Coreografia Ariella Vidach
Interpreti Sofia Casprini, Alice Raffaelli, Ariella Vidach
Programmazione Kinect Azure Flavia Amato Scene Claudio Prati
Costumi Ariella Vidach Luci Claudio Prati Musiche e suoni Riccardo Santalucia
con il sostegno di MiC – Ministero della Cultura, Comune di Milano e DAC città di Lugano

DiscOnAir
a cura di Barbara Stimoli e Silvia Albanese
Ideazione e attivazione dei contesti Barbara Stimoli e Silvia Albanese
Guest Djs Giulia Tosi aka Towsea, Ubi Broki, Vaitea aka miss Vee, Tzaziky & Crack [Tomboys Don’t Cry]
OnAir by Share Radio
Grazie a Towsea, Router.Radio, Fra Tonelli, Titta, La Nut, Elisabetta Consonni, Gloria Dorliguzzo e Mila Marchesini

Temporaneo TempoBeat
a cura di Ariella Vidach AiEP
Idea e regia Claudio Prati e Ariella Vidach Coreografia Ariella Vidach in collaborazione con i danzatori
Danzatori Federica D’Aversa, Sebastiano Geronimo, Giovanfrancesco Giannini, Manolo Perazzi, Sofia Casprini
Composizione vocale Marco Sambataro
Programmazione audio max/msp Paolo Solcia Scenografia ed elementi visivi Claudio Prati Costumi AiEP
con il sostegno di MIC Ministero della Cultura – Roma / Next - Regione Lombardia / Comune di Milano / DAC Comune di Lugano / DECS Divisione Cultura Cantone Ticino /Swisslos

dance BUS
a cura della rete dance card
Progetto promosso da: Ariella Vidach/Aiep, Circuito CLAPS, Cro.Me., Danae Festival, DANCEHAUSpiù, DiDstudio, Teatro Fontana, Fattoria Vittadini, Festival Danza Estate, Milano Dancing City, MILANoLTRE Festival, PimOff, Più che Danza, Teatro A. Ponchielli, Teatro Franco Parenti.
con il sostegno di Fondazione Cariplo e Regione Lombardia

Outdoor Dance Floor
a cura di Salvo Lombardo / Chiasma
Performance Daria Greco, Salvo Lombardo
Video Daniele Spanò
Luci Luca Giovagnoli
con il sostegno di MiC - Ministero della Cultura
In collaborazione con Fondazione Romaeuropa
.jpg)
Lingua
a cura di Chiara Ameglio
in collaborazione con Santi Crispo
musiche Keeping Faka
produzione Fattoria Vittadini | Festival DanzaInrete
.jpg)
Corteo Danzante
a cura di ArteMente - Centro di Alta Formazione per la Danza
Un evento che nasce come una vera e propria "incursione urbana" danzata per suscitare stupore e interesse in chi osserva, ignaro di poter essere trasportato in un turbine di movimenti a ritmo della musica live.
%20copia.jpg)
Plutone/Esploso
a cura di Elisabetta Consonni
Drammaturgia | Bart van den Eynde Suono Aftab Darvishi Performer/Assistenza Marta Ciappina, Masako Matsushita, Olimpia Fortuni

The Ring
a cura di Alessio Maria Romano / AMR e ArteMente - Centro di Alta Formazione per la Danza
The RING è un gioco coreografico, un luogo dove muovere una passione. In uno specifico spazio il Ring, attraverso particolari regole pratichiamo un mondo di azioni e reazioni al movimento, allo spazio, al tempo, al peso e quindi all’altro creando una sorta di Magic Box. Camminando, correndo e poi danzando, salendo e scendendo, entrando e uscendo l’esercizio diventa un gioco in cui progressivamente evolve una grammatica del movimento.

90/91: Shall we Dance? nasce dall’esperienza diretta di Fattoria Vittadini in collaborazione con Circuito CLAPS, ArteMente - Centro di Alta Formazione della Danza / Milano Dancing City, Ariella Vidach - AiEP e Cro.Me - Cronaca e Memoria dello Spettacolo con il sostegno del Comune di Milano all'interno della programmazione di Milano è Viva.
8 appuntamenti per il perimetro della circonvallazione esterna del Comune di Milano, animeranno i diversi quartieri con performance di danza contemporanea, spesso ibridate da altri linguaggi artistici (musica, fotografia…). Il format è caratterizzato da azioni performative partecipative nelle piazze e nei giardini della città Metropolitana di Milano. Incursioni urbane che coinvolgeranno, attraverso laboratori e performance interattive, il pubblico e i passanti.
Spazi pubblici, piazze, strade, finestre e balconi dei palazzi diventano così le nuove platee, raggiungendo un pubblico il più possibile stratificato. La danza abbraccia il territorio, la sua storia, trasformandolo in un teatro a cielo aperto. Un’azione orizzontale la cui originalità e forze risiedono nella sua identità partecipativa e inclusive.
Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti e accessibili a persone con disabilità: guarda la presentazione del progetto (clicca qui)
EVENTI
Tutte le sere, oltre alle performance, sono in programma anche
le video proiezioni La danza in 1 minuto a cura di Coorpi – Coordinamento Danza Piemonte
Sabato 23 luglio ore 19.00
Cascina Biblioteca
Fragile Artists | FeMale
Salvo Lombardo/Chiasma | Outdoor Dance Floor
Al termine dell’azione coreografica dei performer il pubblico è invitato
a prendere parte alle danze e al djset per sperimentare nuove dinamiche relazionali.
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Venerdì 29 luglio ore 18.00
Parco Nicolò Savarino
Chiara Ameglio/Fattoria Vittadini | Lingua
Ariella Vidach – AiEP | Kinexa
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Venerdì 5 agosto ore 18.00
Piazza Spoleto
Centro ArteMente | corteo danzante
Chiara Ameglio/Fattoria Vittadini | Lingua
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Sabato 27 agosto ore 18.00
Piazza Anita Garibaldi
Ariella Vidach – AiEP | TTB Temporaneo Tempo Beat
Barbara Stimoli e Silvia Albanese | DiscOnAir
In questa occasione sarà presente il dance BUS
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Venerdì 9 settembre ore 18.00
Piazza Adriano Olivetti
Michele Ifigenia Colturi/Collettivo Tyche | Amadriadi
Elisabetta Consonni | Plutone esploso
La serata vede la collaborazione di Dancehaus e Teatro Oscar
In questa occasione sarà presente il dance BUS
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Mercoledì 14 settembre ore 18.00
Piazzetta Capuana
Chiara Ameglio/Fattoria Vittadini | Lingua
Ariella Vidach – AiEP | Kinexa
Centro ArteMente | corteo danzante
In questa occasione sarà presente il dance BUS
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Domenica 18 settembre ore 18.00
Piazzale Donne Partigiane
Centro ArteMente | corteo danzante
Alessio Maria Romano | The RING
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)
Mercoledì 21 settembre ore 18.00
Parco Oreste Del Buono
Fragile Artists | FeMale
Barbara Stimoli e Silvia Albanese | DiscOnAir
Presentazioni a cura dei centri di formazione A.I.D.A e Artichoke
PRESENTAZIONE IN LIS (clicca qui)