top of page

Progetto promosso dalla rete dance card in collaborazione con

𝗦𝘁𝗿𝗮𝘁𝗮𝗴𝗲𝗺𝗺𝗶 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶.

Cos'è dance circle?

È un 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘦𝘵𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘰 nato per trasformare in parole l'esperienza di visione dello spettatore pre e post spettacolo, in una dimensione di scambio con gli artisti in scena.

I momenti d'incontro e condivisione prima e dopo la performance saranno guidati da un invitato speciale appartenente ad altri campi del sapere e da un critico di Stratagemmi Prospettive Teatrali.

 

APPUNTAMENTI

 

6 ottobre 2022

Abbondanza/Bertoni

Romanzo d’infanzia
Milano Dancing City
Teatro Elfo Puccini, ore 20:30

incontro con Stefano Ballerio,

professore associato di Critica

letteraria e letterature comparate,

Università degli Studi di Milano
Figure dell’infanzia
modera Maddalena Giovannelli

________________________________________________________________________________________________

 

19 novembre 2022

Chiara Ameglio

Ave Monstrum

Matteo Marchesi

BOB
Fattoria Vittadini
Fabbrica del Vapore, ore 20:30

incontro con Luca Baratta,

ricercatore in Lingua e traduzione inglese,

Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

Il teatro dei mostri nell'Inghilterra

della prima età moderna
modera Francesca Serrazanetti

________________________________________________________________________________________________

20 dicembre 2022

Natiscalzi DT

DREAMING COSTA RICA

Festival In\Visibile Cities, PimOff
PimOff, ore 19:30

incontro con Mariagrazia Portera,

ricercatrice in Estetica,

Università degli Studi di Firenze

Per un'estetica ecologica:

danzare la biodiversità,

re-immaginare la natura
modera Alessandro Iachino

8 ottobre 2022

Ezio Schiavulli

Heres: nel nome del figlio
MILANoLTRE Festival
Teatro Elfo Puccini, ore 20:30

incontro con Anna Stefi,

vicedirettrice di Doppiozero e psicologa

Eredità, filiazioni, solitudini
modera Camilla Lietti

4 dicembre 2022

Igor&Moreno

Idiot-Syncrasy

Festival Exister
DanceHaus, ore 18:00

incontro con Carlotta Cossutta,

assegnista di ricerca in Filosofia politica,

Scuola Normale Superiore, Pisa

Corpi politici, utopie queer
modera Maddalena Giovannelli

bottom of page